OBIETTIVO GENERALE
Supportare la diffusione del modello di “scuola che promuove salute” (whole schools approach) implementando l’adozione di interventi validati per promuovere l’attività fisica nel setting scolastico agendo sul “miglioramento dell’ambiente strutturale e organizzativo” e sul “rafforzamento della collaborazione comunitaria intersettoriale”
OBIETTIVI SPECIFICI
- Attivare i gruppi di lavoro intersettoriali (Scuole, Reti di Scuole che Promuovono Salute, Enti Locali, Associazioni, ecc.) presso ciascuna U.O. ove si realizzano gli interventi
- Supportare e supervisionare i diversi contesti locali/regionali ove si realizza l’intervento (manuali, tutors senior e junior, comunicazione)
- Formare competenze locali ai fini della realizzazione, sostenibilità e trasferibilità di interventi di promozione dell’attività fisica nelle Scuole che Promuovono Salute
- Allestire e rendere routinaria/strutturata l’utilizzazione dei marked playgrounds, il trasporto attivo (pedibus), le pause attive
- Gestire le attività del progetto (azioni generali e attività sul campo), valutare, comunicare