© Alba Auxilia

Progetto WAHPS CCM 2019

b170a5e2-fe7a-4558-84f2-613aede21ae7

WAHPS A-SCUOLA

È un programma per la scuola primaria, finalizzato a favorire il benessere, il movimento e lo sviluppo di abilità personali di bambine e bambini nella comunità di appartenenza.
Come

Perché

Che cosa

Chi

Tra le sfide del nostro tempo, la promozione dello stile di vita attivo è uno strumento formidabile e alla portata di tutti per assicurare salute, a partire dall’infanzia. 
Evidenze
scientifiche dimostrano che l’attività fisica durante la giornata scolastica favorisce l’apprendimento e migliora il comportamento in classe. 
Bambine e bambini attivi è più probabile che diventino adulti attivi, con grandi vantaggi per la loro salute nel corso della vita. Acquisendo conoscenze, valori, abilità, competenze relative alla salute (health literacy) e al movimento (physical literacy), potranno scegliere una vita sana e lavorare come agenti di un cambiamento nelle società future.
Nel programma WAHPS A-SCUOLA è prevista la realizzazione di tre buone pratiche:

1) il trasporto attivo verso la scuola (pedibus)
2) l’introduzione in classe delle pause attive
3) lo svolgimento di intervalli ricreativi quotidiani in aree di gioco allestite (marked playgrounds)

Quando
La realizzazione del programma prevede diverse tappe che possono abbracciare più anni scolastici per poter avviare le tre buone pratiche, implementarle a pieno regime, sostenerle nel tempo e trasferirle ad altri plessi o istituti scolastici
Il programma WAHPS A-SCUOLA si basa sulla collaborazione intersettoriale nel territorio (servizio sanitario, scuola, comuni, cooperative, associazioni) e sostiene il coinvolgimento attivo delle famiglie e lo sviluppo del capitale sociale nelle comunità. Il gruppo di lavoro scolastico (dirigenti, insegnanti, altro personale scolastico) si occupa della pianificazione, gestione e valutazione delle attività, con il supporto eventuale di competenze esterne (volontari, tutors, esperti educatori, figure tecniche) e utilizzando le risorse a disposizione (formazione, manualistica). Le bambine e i bambini sono incoraggiati a riappropriarsi del tempo e degli spazi di vita, in particolare scolastici e urbani, diventandone fruitori più consapevoli e protagonisti 
Le scuole sono efficaci nel promuovere la salute se ogni aspetto della vita scolastica risulta orientato alla salute e al benessere: politiche di programmazione, ambiente fisico e sociale, metodi e programmi di insegnamento e apprendimento, relazioni con il territorio e la comunità.
Per questo, il Programma WAHPS A-SCUOLA utilizza l’approccio di scuola ‘globalmente attiva’ (whole approach) che incoraggia al movimento in tutte le occasioni possibili in orario scolastico ed extrascolastico e ne riconosce l’utilità quale strumento didattico.
Esso risulta coerente con l’ottica sistemica ed ecologica proposta dall’OMS nel suo Piano Globale per l’Attività Fisica e in accordo con l’Agenda 2030 : l’istruzione, l’attività fisica e lo sport favoriscono la sostenibilità dello sviluppo all’interno delle nostre società attraverso la mobilità attiva, la riduzione della spesa sanitaria, l’educazione alla cooperazione e al rispetto.
81eff8ff-03bd-45d3-be88-3b235f3530ac

Guida generale

Nel progetto WAHPS è stata prodotta una Guida generale che contiene la base scientifico-epidemiologica e la struttura logica del modello di ‘scuola globalmente attiva’ e che illustra i passaggi per realizzare il programma WAHPS A-SCUOLA e le indicazioni pratiche per lo svolgimento e il monitoraggio, con istruzioni il più possibile concrete e dettagliate.

© Alba Auxilia